PERLAE NAONIS – Millesimato
Prosecco DOC BRUT
CURIOSITÀ: questo Millesimato nasce per celebrare il primo Prosecco Doc della cantina San Simone e per ricordare, come testimoniato già in epoca romana da Plinio, le origini friulane del vitigno: nel comune di Prosecco, nei pressi di Trieste, da dove si è diffuso in seguito in tutta la regione e in Veneto.
Zona di Produzione: pianura di origine alluvionale, nei comuni di Azzano Decimo e di Porcia.
Varietà: 100% Glera.
Vigneti: forma di allevamento a guyot doppio, 3.500 piante per ettaro, resa 100 ql/Ha.
Epoca di vendemmia: II/IV settimana di settembre.
Vinificazione: diraspigiatura, pressatura soffice, svinatura, decantazione e fermentazione in acciaio per 8-10 giorni a temperatura controllata (16-18°C), riposo in acciaio in attesa della presa di spuma.
Spumantizzazione: rifermentazione in autoclave per circa 50 giorni a temperatura costante tra i 14-16°C, fino al raggiungimento di 6 bar di pressione; la massa viene quindi raffreddata per bloccare la fermentazione e mantenuta in seguito ad una temperatura controllata di 8-10°C per tre mesi, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti. Al termine di questa fase si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico.
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Capacità di invecchiamento: da bere subito o conservare per 1-2 anni.
Perlage: fine, delicato, persistente.
Colore: giallo paglierino brillante con accenni di riflessi verdognoli.
Profumo: ha una complessità di profumi fruttati invitanti e ampi, dalla mela alla pera, dall’albicocca agli agrumi, e floreali dai fiori di glicine e di acacia alla rosa, con una piacevole nota di mandorla glassata al retrogusto.
Gusto: rotondo, cremoso, persistente, moderatamente alcolico, dotato di freschezza e briosità, di una morbida sapidità e di una acidità vivace.
Abbinamenti: può essere degustato a tutto pasto, anche con piatti salati con una componente piccante ma è particolarmente indicato con il prosciutto di San Daniele, lo speck di Sauris, il risotto al radicchio.
Temperatura di servizio: servire a 8-10°C.